Ricevi il 3% con il tuo primo Ordine.

Lacuocabirichina
  • Home
  • Shop Art E Parfums
  • Work With Me
  • Art Gallery
  • Digital Painting
  • Favicon
  • Vector
  • Chi Sono
  • Politica sulla privacy
  • Lacuocabirichina Blog
    • Lacuocabirichina Blog
  • Antipasti
    • Panatura Sfiziosa
    • Il Sale Della Vita
  • Primi Piatti
    • Gnocchi Del Casentinese
    • Linguine Seppia al Limone
    • Trofie Alla Montanara
    • Farfalle Salmone Ricotta
  • Carne
    • Arista Alle Prugne
    • Arista Mandorlata
  • Vegetariano
    • La Verza Del Marinaio
  • Dessert
    • Ciambella Variegata
    • Crema Cioccolato
    • Cloud Cake
    • Torta Ecosostenibile
    • Torta Metto Radici
  • Di Tutto Un Pó
    • Di Tutto un Pò Elenco
    • Calli & Duroni
    • Curare la congiuntivite
    • Come Risparmiare
    • La Batata
    • I Consigli dello Chef
    • Lemon Day
    • Lo Zucchino o La Zucchina
    • L'Orto In Balcone
  • Archive Recipes
    • Elenco Antipasti
    • Elenco Primi Piatti
    • Elenco Carne
    • Elenco Vegetariano
    • Elenco Dessert
  • Altro
    • Home
    • Shop Art E Parfums
    • Work With Me
    • Art Gallery
    • Digital Painting
    • Favicon
    • Vector
    • Chi Sono
    • Politica sulla privacy
    • Lacuocabirichina Blog
      • Lacuocabirichina Blog
    • Antipasti
      • Panatura Sfiziosa
      • Il Sale Della Vita
    • Primi Piatti
      • Gnocchi Del Casentinese
      • Linguine Seppia al Limone
      • Trofie Alla Montanara
      • Farfalle Salmone Ricotta
    • Carne
      • Arista Alle Prugne
      • Arista Mandorlata
    • Vegetariano
      • La Verza Del Marinaio
    • Dessert
      • Ciambella Variegata
      • Crema Cioccolato
      • Cloud Cake
      • Torta Ecosostenibile
      • Torta Metto Radici
    • Di Tutto Un Pó
      • Di Tutto un Pò Elenco
      • Calli & Duroni
      • Curare la congiuntivite
      • Come Risparmiare
      • La Batata
      • I Consigli dello Chef
      • Lemon Day
      • Lo Zucchino o La Zucchina
      • L'Orto In Balcone
    • Archive Recipes
      • Elenco Antipasti
      • Elenco Primi Piatti
      • Elenco Carne
      • Elenco Vegetariano
      • Elenco Dessert
Lacuocabirichina
  • Home
  • Shop Art E Parfums
  • Work With Me
  • Art Gallery
  • Digital Painting
  • Favicon
  • Vector
  • Chi Sono
  • Politica sulla privacy
  • Lacuocabirichina Blog
    • Lacuocabirichina Blog
  • Antipasti
    • Panatura Sfiziosa
    • Il Sale Della Vita
  • Primi Piatti
    • Gnocchi Del Casentinese
    • Linguine Seppia al Limone
    • Trofie Alla Montanara
    • Farfalle Salmone Ricotta
  • Carne
    • Arista Alle Prugne
    • Arista Mandorlata
  • Vegetariano
    • La Verza Del Marinaio
  • Dessert
    • Ciambella Variegata
    • Crema Cioccolato
    • Cloud Cake
    • Torta Ecosostenibile
    • Torta Metto Radici
  • Di Tutto Un Pó
    • Di Tutto un Pò Elenco
    • Calli & Duroni
    • Curare la congiuntivite
    • Come Risparmiare
    • La Batata
    • I Consigli dello Chef
    • Lemon Day
    • Lo Zucchino o La Zucchina
    • L'Orto In Balcone
  • Archive Recipes
    • Elenco Antipasti
    • Elenco Primi Piatti
    • Elenco Carne
    • Elenco Vegetariano
    • Elenco Dessert
LA batata  in latino Ipomea Batata

La Batata

Alla Ricerca della Batata

Voglio parlarvi della batata ... il suo nome latino è Ipomea Batata, si tratta di una pianta erbacea dell'America Centrale ed è coltivata  per i tuberi che sono simili a patate, commestibili e dal sapore dolce da non confondere con la patata.

Viene chiamata anche volgarmente patata dolce o americana, precisamente è nata la sua coltivazione ad Haiti e venne importata in Europa da Cristoforo Colombo che la donó a Isabella Di Castiglia. Povera Isabella pure la Batata si è beccata. Comunque andiamo avanti la Batata non ha nulla a che fare con la Patata infatti è una pianta totalmente diversa, è una di quelle piante che hanno le campanelle e le radici serpeggianti, il fusto è erbaceo rampicante o strisciante, solo che le sue radici formano alcune volte dei rigonfiamenti che producono questi tuberi.

Il Tubero è farinoso, tenero, dolce e profumato ed è ricco di proprietá nutritive ed il suo peso pensate che in alcuni casi puó superare i 3 Kg., ci sono alcune varietá che arrivano fino a 17 Kg.

C'é un inconveniente che purtroppo per conservarlo va tenuto ad una temperatura che va dai 8 ai 10 gradi perché marcisce con molta facilitá se si tiene a temperature piú alte o basse.

Ora andró alla ricerca di questo tubero e poi ne faró una ricetta, Un saluto da Lacuocabirichina e alla prossima Bye Bye ....

Torna a elenco Di Tutto Un Pó

Copyright © 2024 lacuocabirichina - Partita Iva : 02171170679 Tutti i diritti riservati.

  • Shop Art E Parfums
  • Chi Sono
  • Politica sulla privacy

Gestito da

Welcome

Ti diamo il benvenuto! Dai un’occhiata alle nostre ricette e consigli

Per saperne di più

Questo sito web usa cookie.

Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul sito web e ottimizzare l'esperienza con il tuo sito. Accettando l'uso dei cookie da parte nostra, i tuoi dati saranno aggregati con i dati di tutti gli altri utenti.

RifiutaAccetta